Showing posts with label French manicure. Show all posts
Showing posts with label French manicure. Show all posts

Monday, February 14, 2011

San Valentino nail stamping tutorial: be my Valentine




Ed ecco oggi un'altra proposta di manicure per il giorno più romantico dell'anno:

una classica french bianca arricchita da cuori e cristalli rossi!










Cosa ci occorre:

  • Base: Essence protecting base coat
  • Smalto: Essence Multidimension 56 Princess Rule!
  • Smalti per stamping: Konad special polish rosso, bianco e nero
  • Top Coat: Seche Vite
  • Dischi per stamping: Konad m80 e m19, Bundle Monster BM09
  • stampino e raschietto
  • dotting tool
  • cristalli rossi (tanti, i miei li ho quasi finiti!)

Procedimento:


Passo 1: dopo aver steso la mia base, applico due passate di smalto rosa perlescente



















Passo 2: con il disco m19 e lo smalto speciale bianco stampo la lunetta


















Passo 3: faccio un'altra passata con lo smalto rosa

















Passo 4: con il disco m80 e lo smalto speciale rosso stampo la french con i cuoricini
















Passo 5: con il disco BM09 e lo smalto speciale nero stampo la scritta "Love" sul medio e sul pollice (anche se non si vede)

















Passo 6: stendo una passata di top coat e, prima che asciughi, applico con l'aiuto del dotting tool i cristalli rossi. Applicandoli correggo anche la curvatura delle french stampare storte (come il mignolo). Sigillo tutto con un'altra passata di top coat.

Friday, January 21, 2011

Nail stamping tutorial: per piano solo

Per questa manicure ho usato un disegno che temevo di non utilizzare mai, è molto carino ma una nail art solo con il disegno dello spartito mi sembrava un pò noiosa!

Ho deciso, allora, di spezzare in due l'immagine e di stamparne una parte su un'elegante french e l'altra solo su un dito.

Spero che l'idea vi piaccia.

I colori che ho usato sono quindi il bianco e il nero, come la tastiera di un pianoforte!


Cosa ci occorre:


  • Base: Essence nail art protecting base
  • Smalti: Kiko french manicure speciale punte 101, Kiko 206
  • Stamping: Konad speciale nero
  • Top Coat: Seche Vite
  • Disco: Konad m73
  • timbro e raschietto

Procedimento:


Passo 1: dopo aver steso la base, faccio a mano libera la french con lo smalto speciale punte, sull'anulare applico lo smalto normalmente. Stendo sopra la french il 206 per french manicure












Passo 2: scelgo dal disco m73 l'immagine. Stendo lo smalto nero solo sulla parte evidenziata in rosa, elimino lo smalto in eccesso nella direzione della freccia, in questo modo evito che con il timbro si vada a raccogliere più immagine del necessario.








Passo 3:
stampo la parte di disegno sulla tip














Passo 4: stendo lo smalto nero sulla parte evidenziata in azzurro, elimino lo smalto in eccesso nella direzione della freccia, catturo solo la parte di immagine che mi serve









Passo 5: stampo l'immagine sull'anulare e poi stendo il top coat







Friday, December 31, 2010

Unghie per capodanno...con french e fiocchi di neve

Un'idea di manicure con nail stamping semplice e veloce da portare su unghie quasi corte ;-) realizzata per Mymakeup.it


Se volete vedere il tutorial passo passo lo trovate qui:French e fiocchi di neve rossi sulle unghie

Buone feste di nuovo! ;-)

Sunday, April 11, 2010

Moon manicure: cosa e' , come si fa

Vi e' piaciuta la Ruffian Manicure?

Dai commenti che mi avete lasciato direi che vi ha proprio folgorate! ;-)

Bene c'e' un'altra manicure che e' stata riportata in auge quest'anno da Dior e' la

Moon manicure

Lunetta alla base dell'unghia nuda, sopra colore a vostra scelta...

Molto bella anche questa vero?

Diciamo che e' un po' l'inverso della Ruffian manicure.
Ed ecco a voi il passo passo per crearla...


Come si crea?

Effetto nudo:
  • Procuratevi un pennellino a punta fine e disegnate dalla base delle vostre unghie due linee che si incontrano al centro dell'unghia per formare un triangolo che come base ha la vostra unghia.
  • Ripassate con il pennellino per arrotondare l'angolo del "triangolo" che avete disegnato e per riprodurre l'effetto della lunetta e addolcire l'angolo.
  • Coprite il resto dell'unghia con lo smalto come vedete in figura.



Base bianca:

  • Dopo la manicure di base applicare su tutta l'unghia uno smalto bianco.
  • Attendere almeno 10-20 min che lo smalto asciughi perfettamente.
  • Applicare una guida adesiva a coprire l'area che volete conservare bianca.
  • Applicare lo smalto scuro sul resto dell'unghia, la lunetta proteggerà la "mezza luna" che volete lasciare bianca.
  • Se siete più pratiche potete disegnare la lunetta a mano senza la guida :-) e diminuire i tempi di attesa dell'asciugatura dello smalto bianco.




Ed ecco un video tutorial molto carino per realizzare una moon manicure con la base tutta glitter con un metodo semplice anche per chi non ha la mano ferma nel disegnare:






Ed ecco la bellissima Dita Von Tesee con la sua moon manicure:

E allora che ve ne pare?
Per me e' tremendamente sexy quella a base nuda, la prima immagine in alto per intenderci...e a voi?
Quale piace di più?



Tuesday, April 6, 2010

Ruffian manicure: cosa e', come si fa

Mai sentito parlare della Ruffian Manicure?

E' una sorta di French reverse rieditata dal team della CND alla settimana della moda a NewYork di quest'anno e sta impazzando su tutti i blog americani con molteplici variazioni.

In breve e' una sorta di french dove la lunetta invece di essere posizionata sul finale bianco delle unghie e' dipinta alla base delle stessa.

Il contrasto ideale e' lunetta chiara (argento o oro lucido) e sopra base scura...

Ma questo gioco di colori si presta a tantissime interpretazioni dal chiaro scuro, agli smalti mat e lucidi...

Quello che vi riporto qui di seguito e' il video della bravissima Nihrida che ci mostra come creare una Ruffian manicure a mano libera:



Tratte dal suo video vi riporto questi altri esempi bellissimi di possibili varianti:



Per chi avesse problemi a creare la lunetta a mano libera consiglio l'utilizzo delle classiche guide per french applicate sulla base dell'unghia a coprire la zona che volete lasciare "chiara".
Operazione da fare esclusivamente a smalto asciutto!

Se invece vi state chiedendo quanti tipi di french manicure esistono ecco a voi un articolo di un po' di tempo fa che ne mostra i vari tipi:
French mania: quanti tipi ce ne sono!


Bene che ve ne pare di questa nuova moda? Vi piace la Ruffian manicure?

Sunday, March 21, 2010

French manicure: Video confronto smalto contro penne per french Kiko e Layla

Oggi inauguriamo il

Iscrivetevi in tanti mi raccomando!

Iniziamo facendo un bel confronto dal vivo di una french manicure fatta con i seguenti prodotti:

- Smalto bianco per french
- Kiko French manicure pen
- Layla Easy tip French manicure

Ora e' il mio primo video (in HD) quindi ho un po' pasticciato, avevo un'occhio sulle unghie e uno sulla fotocamera ;-)

Comunque il risultato finale ve l'ho anticipato in questa immagine che vedete qui accanto.

Per vedere l'applicazione gustatevi il seguente video al termine vi darò le mie preferenze ed alcuni accorgimenti per ottenere il meglio da tutte e 3 le tecniche.







Per quanto mi riguarda preferisco fare la french manicure a mano libera con lo smalto...

Prediligo la tip bianco gesso e trovo che realizzarla con lo smalto garantisca una stesura più uniforme...

Ma, c'e' un ma... se non avete ancora dimestichezza con il pennello (sante penne correttore!!) vi potreste trovare più facilitate con le penne!

In fin dei conti la sensazione e' quella di disegnare con un pennarello, manualità che siamo in grado tutte di fare!
L'unica accortezza e' che vi consiglio di fare la prima passata il più precisa possibile altrimenti per eseguire la seconda dovrete attendere che asciughi benissimo la prima.
Il problema a cui potreste andare incontro se lo smalto non e' ben asciutto, e' che la punta "rigida" della penna "porti" via la base creando delle antiestetiche striature.

Come potete vedere nel video la penna della Layla, la Easy tip ha una resa più bianco gesso ed ha una stesura molto fluida.
La penna della Kiko realizza una linea del sorriso bianco lattiginoso, da preferire assolutamente se amate le french non troppo vistose e naturali con la linea del sorriso che non stacchi dal resto dell'unghia...

E voi?
Come realizzate le vostre french? Preferite le penne o gli smalti?




Wednesday, December 2, 2009

French lampone e glitter con i gellyssimi!!!

Mischiare questi gel e trovare tante combinazioni divertenti e colorate è veramente semplicissimo!!!

Pratici da usare quasi come usare uno smalto con l'unica differenza che vanno catalizzati sotto la lampada per due minuti.

Io consiglio sempre di tenerli in "cottura" un pò di più.

Cosa ci serve:

  • Gellyssimi color Lampone di Clarissa Nails
  • Gellissimi color Glitter Astrid di Clarissa Nails
  • Lampada per catalizzare

Questa french è stata realizzata su unghie che erano in precedenza tonde.
Sono state limate fino a farle diventare quadrate.

Ovviamente gli angoli in questo caso non sono perfetti ma l'effetto completo è buono.
Si perde un pochino in lunghezza quindi le unghie anche se tonde devono essere abbastanza lunghe.


Procedimento:

Applicate il gel lampone per creare la french.

Catalizzate.

Mi raccomando lo strato deve essere molto sottile, potete nel caso non abbia reso un effetto coprente fare una seconda applicazione.








Passate poi il gel glitter astrid su tutta l'unghia o se volete solo nella parte non interessata dalla french.














Ecco fatto unghie luminose e colorate in pochissimi minuti.

Per ottenere un effetto lucido ancora più evidente passate uno smalto trasparente o il sigillante effetto vetro.





Thursday, November 26, 2009

Tutorial French bianca bordata d'argento: easy manicure

Quando mi crescono le unghie non so perche' mi sembra sacrilegio non farci una french...

Sarà perche' quando le unghie sono lunghe e' più facile o perche' il risultato finale e' più bello fatto sta che eccomi qui con la mia french.

Manicure veloce e semplice, si abbina con tutto e non necessita di troppa pratica per realizzarla.

Ecco il procedimento passo passo dedicato a chi e' alle prime armi con questa tecnica.

Cosa ci serve:



Da sinistra verso destra i prodotti che ho usato ma li potete sostituire tranquillamente con quelli che avete a casa simili:
  • Base Essence SOS nail savers - Nail Hardener
  • Smalto L'Oreal Paris Resist & Shine - French manicure intacte n° 005
  • Smalto Essence Nail art Tip Painter - Silver Star n°03
  • Top Coat Seche Vite Dry Fast top coat
Per chi non lo sapesse il Seche Vite( eletto migliore top coat da tutti i blog polish addicted americani) e' distribuito in Italia dalla Clarissa Nails insieme agli smalti ChinaGlaze.

Un altro ottimo top coat che accelera l'asciugatura e' il MegaShine di SallyHansen.


Procedimento:

Premessa: io disegno la linea del sorriso a mano libera, ma esistono vari metodi tra cui scegliere:
  • Potete usare le lunette (le guide sagomate di carta adesiva che di solito si trovano nei kit delle french)
  • Potete disegnare la linea della french con un colore bianco dei colori acrilici e successivamente correggerla con un pennellino imbevuto dentro dell'acqua.
  • Potete fare come fa la nostra Ale ossia stendere la base solo sulla tip, quindi disegnare la linea della french e successivamente correggerla con una penna correttore. Non avendo steso la base su tutta l'unghia potrete lavare via il solvente sulle unghie e riprendere successivamente il vostro lavoro
  • Potete prima dipingere gli angoli dell'unghia e poi "unire" i due punti
In breve di metodi ce ne sono tanti ma l'unica regola fondamentale per tracciare la linea del sorriso e' quella di seguire la naturale linea bianca delle vostre unghie.
Non cercate di farla più alta altrimenti rischierete di tozzare le vostre dita.
La giusta altezza della french manicure

Altro fattore importante per una riuscita perfetta di questo tipo di manicure e' la cura della forma delle vostre unghie.
Assolutamente necessario limare le unghie affinche' tutte abbiano una forma il più regolare possibile.
Come limare le unghie: squadrate o tonde?


Per prima cosa stendere la base Essence su tutte le unghie.

Asciuga in fretta quindi potrete iniziare subito a dipingere la linea del sorriso con lo smalto bianco per french della L'oreal.

Non serve essere precisissimi perche' poi borderemo il tutto con l'argento.








Con il tip painter di Essence bordare la linea del sorriso.

Scolate bene il pennellino prima di procedere e siate leggere con il pennello, altrimenti il tratto vi verrà troppo spesso perdendo la delicatezza di cui necessita per ottenere un bell'effetto.








Mi e' venuto male il bordo e adesso?

Beh se non avete fatto un affresco di Van Gogh invece di una semplice linea possiamo ancora correggere qualcosa.
Se la linea vi e' venuta "storta" o si e' inspessita verso la linea della french ripassate lo smalto bianco su tutta la tip a lambire la linea argentata.

In questo modo coprirete l'eccesso di smalto argentato senza dover rifare tutto.

Prima e dopo:










Al termine passate il Seche vite dry fast top coat (santo subito!!) per lucidare e accelerare l'asciugatura.

E' difficile fotografare l'effetto lucido di questo prodotto per di più con l'argento che già di suo riflette la luce!










Curiosità:

In questa french ho usato uno smalto bianco gesso, se preferite un effetto più morbido con uno stacco meno marcato vi consiglio di utilizzare uno smalto bianco con effetto lattiginoso(gli ultimi della Essence o anche Kiko Cosmetics)

La linea del sorriso si può dipingere anche di altri colori a voi la scelta( french nera su unghie corte o french nera a pois su unghie lunghe)!

Quanti modi esistono di creare una french? French mania quanti tipi!

Vi serve qualche altra idea? Guardate le creazioni di Ale la nostra regina delle french!

Saturday, November 14, 2009

Essence: French Manicure Kit e smalti swatch

La classica french manicure secondo Essence?

Si può fare in almeno 4 modi... non male per una tecnica abbastanza semplice no?

Primo: Prowhite french manicure set

Per unghie ingiallite o normali.

Essence Pro White
French Manicure Set
(Lunette incluse)

La foto e' scatta con luce alogena e quelle che vedete sono 2 passate di tip painter ( lo smalto bianco) e una di ProWhite Effect ( lo smalto trasparente leggermente violetto).

La sequenza giusta e' questa:
Prima disegnate la linea del sorriso(con lunetta o senza...io ho fatto senza) e poi passate su tutta l'unghia lo smalto Prowhite Effect.

Non ho il problema delle unghie ingiallite ma devo dire che il risultato finale e' molto brillante!

In più in nuovi pennellini dei tip painter per la linea del sorriso sono finissimi, ragazze anche chi porta le unghie cortissime riuscirà a tracciare la linea del sorriso senza "uscire"dall'unghia...
Fini e molto molto precisi!

Secondo: smalti French Glam

Smalti per french per un effetto gloss.

Essence French Glam
White Glam n° 01
+

Rose Glam n°02

Foto scattata con luce alogena artificiale.
Quelle che vedete sono 2 passate di White Glam sulla linea del sorriso e 1 di Rose Glam su tutta l'unghia.

Per chi ama uno stacco meno marcato tra la linea del sorriso e il resto dell'unghia questi smalti sono l'ideale.
Quello che vedete qui accanto e' l'abbinamento più chiaro di tutti.
Infatti il Rose Glam e' un bianco rosato quindi riduce al minimo il contrasto con la tip bianca.
Entrambi gli smalti hanno un finish di tipo gloss.

Essence French Glam
White Glam n° 01
+
Pink Glam n°03

Foto scattata con luce alogena artificiale.
Quelle che vedete sono 2 passate di White Glam sulla linea del sorriso e 2 di Pink Glam su tutta l'unghia.

Decisamente più rosato del precedente ma comunque sempre molto naturale: merito del Whiteglam che e' un bianco gloss molto chiaro color latte.


Terzo: NewYork Style Manicure Set

Per una french classica ma con allegria.

Essence New York Style
Manicure set

Foto scattata con luce alogena artificiale.
Sono 2 passate di tip painter sulla punta e 2 di top coat rosato su tutta l'unghia.

Il bello di questo set e' che oltre ad avere il tip painter con il nuovo pennellino ultra preciso ha questo topcoat rosa che una volta passato su tutta l'unghia dà un bellissimo effetto rosato mantenendo totalmente la trasparenza e quindi l'evidenza della tip bianca.

Una felicissima scoperta in più dentro troverete un set di adesivi a stellina (come nell'immagine sulla scatolina) da applicare sulla french prima di passare il top coat.

Di questa linea esiste anche il London Style Manicure set che ha il top coat di colore viola, ancora non e' in mio possesso ma appena mi arriva aggiornerò questo articolo.


Quarto: Penna per french manicure

Essence French Manicure
& Pedicure Pen

Foto di qualche tempo fa sempre scattata con luce alogena.

La linea del sorriso e' stata disegnata con questa speciale penna dalla punta rigida.

Far asciugare bene prima di ripassare una seconda volta altrimenti la punta rigida potrebbe portar via lo smalto.




Ebbene che preferiate fare la french con la penna, con il pennellino o con il classico smalto, c'e' veramente da scegliere tra tutti questi prodotti!

Per il momento questo e' tutto e voi quale tipo di kit preferite?