Thursday, February 19, 2009

CARNEVALE 2009, mascherarsi, truccarsi e divertirsi

Non c'è da discutere il Carnevale per tradizione è quello di Venezia, ci sono stata qualche anno fa e ne sono rimasta incantata.
Sembra di tornare indietro nel tempo: non c'è uomo, donna o bambino che non si mascheri per l'occasione ed i costumi sono semplicemente fantastici.

Se avete qualche giorno di ferie vi consiglio di fare i bagagli e partire e se vi viene voglia di mascherarvi una volta arrivati non c'è che l'imbarazzo della scelta.

Troverete per tutte le strade di venezia banchetti che vendono mascherine per il viso deliziose, con piume, lustrini e chi più ne ha più ne metta.
Per chi invece preferisce avere un il viso truccato ci sono banchetti con ragazze che creano sul viso dei trucchi incredibili ed il tutto nel giro di un quarto d'ora ed ha prezzi abbordabili.

E se invece non andiamo a Venezia ma ci volessimo presentare ad una festa di carnevale truccate in modo particolare??? Eccovi qualche suggerimento sui prodotti da usare e come usarli.




Utilizzate dei colori a base di acqua sono si asciugano rapidamente e hanno una durata di qualche ora.

Pulite bene la pelle con un detergente ed un tonico in modo da far aderire meglio la "pittura".

Con una matita bianca disegnate i contorni della maschera che volete rappresentare sul vostro viso.

Munitevi di una spugnetta bagnatela con acqua e mischiate la polvere colorata (più la polvere sarà diluita con acqua meno forte sarà il colore e viceversa);

Colorate la base.

Prendete un pennello, ed usando sempre lo stesso procedimento per mischiare il colore, disegnate i vari contorni e sfumature.

Terminato il disegno potete applicare una cipria neutra o più scura a seconda dell'effetto di colore che volete ottenere.

I colori ad acqua si possono mischiare, quindi se avete creato una base blu e poi sopra applicate il bianco otterrete il celeste.... fate solo attenzione se avete creato una base bianca a cambiare spugna per applicare il colore altrimenti il bianco si può macchiare!!!!

Per chi ha proprio voglia di sbizzarrirsi potete provare la "plastilina" per creare trucci tridimensionali.

Va applicata sulla pelle e modellata su di essa magari con l'aiuto di uno spatola (va bene anche quella di legno che si usa per la cera.

Se volete approfondire di più come realizzare un trucco in 3D vi consiglio i trucchi di Studio13 Studio13roma; danno anche una serie di istruzione su come usarli, applicarli e modellarli



Buon Carnevale a tutte e...
ci mandate qualche foto delle vostre sperimentazioni artistiche sul viso???



Wednesday, February 18, 2009

L'oreal Star Magnet : la smalto magnetico!

Questa immagine che vedete qui di fianco e' tratta dal bellissimo sito NailPhile.

L'ho riportata sul nostro sito perche' non e' facile trovare un'immagine così ben fatta che rappresenti l'effetto di questo smalto unico.

L'effetto a "stella" che vedete sulle dita di Sihoban e' un

effetto che si ottiene se si avvicina un magnete allo smalto...


Come e perche'?

Rispondo prima alla seconda.

Perche'?:
Lo smalto contiene delle particelle polarizzate magneticamente che "reagiscono" alla vicinanza del magnete e si dispongono in modo da formare questa specie di stella...

Come?
Il magnete e' incluso nella confezione dello smalto e precisamente e' agganciato al tappo...

Ecco un'immagine di MakeUpStash che spiega come funziona...



Si applica lo smalto
Si avvicina il dito al magnete senza toccarlo.
Un disegno floreale apparirà istantaneamente sull'unghia.







Sempre navigando in rete ho scoperto il fratellino maggiore di questa linea di smalti che e' il Lancome Le Magnetique che addirittura risale al 2007 e che sembrerebbe uscito anche in Italia...

Qualcuno ne ha memoria??
Comunque per lo Star Magnet che e' un'edizione limitata ancora nessuna notizia per la distribuzione sul nostro mercato...






Tuesday, February 17, 2009

Linda's long sexy Nails - 1





Meglio il batuffolo o il dischetto di ovatta per rimuovere lo smalto?

All'inizio usavo la classica ovatta, ma quanta se ne sprecava???
Tantissima!
E quanti pelucchi ovunque...
No no, bisognava trovare un metodo migliore per rimuovere lo smalto...
Allora sono passata ai batuffoli di cotone come quelli che vedete qui di lato...
E così siamo andata avanti per molto tempo...
Con l'unico difetto che si bevevano un sacco di solvente per rimuovere poco smalto rispetto alla grandezza batuffolo che spesso veniva "accartocciato" per farlo arrivare anche nei punti più difficili...

Poi un giorno mi erano finiti i batuffoli e allora ho provato con i pad (i dischetti) per struccarsi...


E bene a dispetto delle mie previsioni si spreca meno solvente e si riesce a far aderire più
facilmente all'intera superficie all'unghia...
E, vantaggio non da poco, riuscite anche a pulire bene gli angoli dell'unghia e la parte più vicina alla pelle semplicemente seguendone il profilo con il vostro dito.
Il pad aderisce meglio al profilo dell'unghia perche' e' più sottile e si spreca meno solvente perche' si "bagna" molto prima del batuffolo...
Ottimo sia con gli smalti scuri sia con quelli chiari!!

Diverso se dovete togliere quelli con la brillantina, in questo caso e' meglio il batuffolo perche' e' più resistente...

E cosa facciamo dei batuffoli che ancora abbiamo a casa?

Non "disperate" quelli vi serviranno se dovete correggere degli errori su unghie appena smaltate...

Trovate come farlo in questo altro articolo che avevo fatto un po' di tempo fa...

Come correggere gli errori sulle unghie smaltate?








Monday, February 16, 2009

Sunday, February 15, 2009

Saturday, February 14, 2009